Meridiana nel 2018 apre da Malpensa a New York e Miami + 5 destinazioni nazionali

Dopo la sigla dell’accordo con Qatar Airways, Meridiana sta ultimando il piano industriale di rilancio che vedrà la luce a inizio 2018, nel frattempo ha annunciato l’apertura dei voli da Milano Malpensa a New York e Miami a partire da Giugno 2018 preceduti a Maggio 2018 dall’inaugurazione dei voli nazionali tra Malpensa e Roma, Napoli, Catania, Palermo e Lamezia Terme che consentiranno anche transiti veloci sul network di Meridiana a Malpensa…

Alitalia perde anche nella bella stagione

Da mesi i commissari straordinari di Alitalia, anzi Luigi Gubitosi, che pare ben più di un primus inter pares, continuano a comunicare messaggi che tutto va bene, madama la marchesa.
I costi sono stati tagliati (e te pareva, dopo l’esplosione nel 2016), molti dirigenti sono stati licenziati (quelli nominati da Etihad con i loro super-stipendi da expatriate, ma anche il prima immarcescibile Schisano),….

Malpensa raggiunge (ritorna a) 20 milioni di passeggeri

Venerdì 20 Novembre Malpensa ha festeggiato il centimilionesimo passeggero.
A dire il vero si tratta di un ritorno a tre cifra poiché già nel 2005 Malpensa aveva chiuso con 19.630.514 passeggeri e poi nel 2006 21.767.267, per raggiungere il massimo prima dell’abbandono di Alitalia nel 2007 con 23.885.391.

Malpensa e Volandia, un polo di attrazione eccezionale.

Malpensa e Volandia, un polo di attrazione eccezionale.
Malpensa. Forse è la volta buona che venga attuata una struttura che sia polo di attrazione per il pubblico visitatore, spotters ed appassionati in genere.
Pare che in SEA e Volandia l’opportunità di tale iniziativa sia stata ben recepita

Primo semestre 2017- Relazione SEA

Nel primo semestre 2017 sul sistema aeroportuale milanese gestito dal Gruppo SEA sono transitati 14,8 milioni di passeggeri, con un incremento del 9,7% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Mentre l’aeroporto di Linate ha registrato un traffico passeggeri in linea con l’anno precedente, Malpensa ha evidenziato una crescita del 14,8%.

Perchè Malpensa? Perchè Fiumicino?

La persistente dualità, perchè? Per quail motivi?
Proponiamo una analisi che ha la pretesa d’essere originataa da fatti, senza inquinamenti ideologo/campanilistici.
Dal nostro FORUM”:https://www.mxpairport.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=11832&start=150 proponiamo alcuni estratti molto interessanti sull’argomento.

….senza fine parte 2!

A dispetto del fatto che siamo “Aeroporti Lombardi’ non possiamo trascurare il percorso che sta facendo la vicenda Alitalia. E’ nostro obbligo interessarcene, almeno per le inevitabili ripercussioni in ogni caso ci saranno sul sistema milanese.
…Ormai il giorno dell’apertura delle offerte è passato e il polverone…

….senza fine!

Ancora 300 milioni per Alitalia.
Si perpetua l’allucinante scenario per il contribuente italico. Dopo le reiterate affermazioni: “Mai più denaro pubblico sprecato in Alitalia!” il governo butta dopo i primi 600 altri 300 milioni nel pozzo senza fondo. Ed hanno il coraggio di dire che trattandosi di prestito, pare al 10%, in realtà trattasi d’un affarone.

Meridiana-Qatar, dopo l'accordo quali prospettive per Malpensa?

L’accordo è fatto. Al termine di una estenuante vertenza sindacale, Qatar Airways ha acquisito il 49 per cento di Aqa Holding, il nuovo azionista di controllo di Meridiana Fly.
Il vettore arabo ha comprato il massimo delle quote che poteva possedere della seconda compagnia aerea italiana per investire e invadere il mercato europeo. Meridiana, a tutti gli effetti un vettore comunitario,